al Castelluccio
  • Home
  • Brunch & Lunch
  • Bio-Safran
  • Events
  • Members
  • Über uns
  • Kontakt
  • More
    • Home
    • Brunch & Lunch
    • Bio-Safran
    • Events
    • Members
    • Über uns
    • Kontakt
al Castelluccio
  • Home
  • Brunch & Lunch
  • Bio-Safran
  • Events
  • Members
  • Über uns
  • Kontakt

Benvenuti al Castelluccio

Chi siamo

al Castelluccio è una joint venture tra Mona, italo-tedesca, e suo marito scozzese Chris Sandford. Mentre il padre di Mona è emigrato da Racalmuto in Germania all'età di 17 anni per fondare una famiglia con la figlia di rifugiati della Slesia, le radici di Chris sono a Glasgow, che è essa stessa una roccaforte di migranti, originario sede di commercio e cantieristica navale.

DeutschEnglish

La riemigrazione come origine

Cibo eccellente, che sia tipicamente siciliano con i suoi pochi ingredienti di qualità preparato al fornello di ogni mamma in casa o poterlo gustare in qualsiasi agriturismo, o in senso più ampio ristoranti con o senza stelle - è quasi impossibile non mangiare e bere eccezionalmente bene in Sicilia.


Ecco perché ci è sembrato inutile offrire qualcosa di simile, ecco perché la nostra cucina risulta dalla fusione di una cucinare ai metodi classici con i migliori ingredienti biologici dal posto. 

CHef Chris Sandford

Chris Sandford è conosciuto a livello internazionale come fondatore dei Culinary Ability Awards e come destinatario del World Chefs Umanitario Riconoscimento, discepolo di Escoffier, World Master Chef, con medaglia d'oro internazionale, dirigente della squadra olimpica e destinatario del Rotary Paul Harris Fellowship, per citarne solo alcuni.


A undici anni, ha iniziato a marinare la scuola preferendo pelare le patate; poi la dura scuola di formazione culinaria francese seguita da decenni di turni di 7 giorni da 16 ore, ciascuno sono una testimonianza della vocazione di Chris.


Come Executive Chef in un castello di caccia in Scozia o in hotel a golf a 5 stelle anche in Irlanda, Chris ha sempre apprezzato l'ambiente giusto che lo aiuta a sviluppare la creatività, che ora sta vivendo in completa libertà al Castelluccio:


"Lavorare con una tavolozza di ingredienti così intensa è davvero il sogno di ogni chef diventato realtà"

Mona, capo di lingue

Mona sà cinque lingue con un Master in Traduzione (Queen's University Belfast) e offre tutti i tipi di servizi linguistici sotto la bandiera dell'agenzia linguistica Solo Parole da un quarto di secolo oramai. Sia lavorando in banca eccellendo nella consulenza finanziaria, in seguito nel giornalismo locale o insegnando lingue straniere all'estero, per Mona tutto ha sempre ruotato attorno alla comprensione delle situazioni, che trasforma in informazioni rilevanti che possa comunicare, preferibilmente per iscritto.


Ciò è evidente nelle sue mostre di arte di traduzione visiva, nella scrittura, nella sua introduzione del 'barbecue alla plancha' in Germania, e nella struttura al Castelluccio da lei progettato, dove si sente naturalmente proprio a casa nel luogo di nascita di Leonardo Sciascia e lungo la "Strada degli Scrittori".

Culinary Ability Awards

Il successo su un piatto

Nella maggior parte d'Europa, oltre il 42% dei posti vacanti da chef sono considerati difficili da coprire. Tuttavia, l'inclusione è molto scarsa. Le persone di talento con disabilità e la passione tanto necessaria per il nostro settore vengono trascurate. Fondando i Culinary Ability Awards quasi 20 anni fa, l'obiettivo è creare opportunità e aumentare la consapevolezza nel settore dell'ospitalità a livello internazionale.


Con la sua esperienza nella cucina competitiva, Chris Sandford ha portato la prima squadra con ragazzi meno abile provenienti da Italia, Scozia, Irlanda e Germania alle Olimpiadi dei Cuoci nel 2020; la prima volta in assoluto dalla sua fondazione 120 anni fa. La competizione Culinary Ability Awards è stata trasmessa in TV nella BBC's One Show ed è sostenuta dall' Associazione Mondiale dei Cuoci World Chefs, con Chris come presidente del 'Comitato culinario per l'uguaglianza e l'inclusione' e i vincitori in passato hanno ricevuto borse di studio dal rinomato chef Anton Mosimann OBE a Londra. Dopo una collaborazione europea con i Culinary Ability Awards, nel 2016 la Scozia ha introdotto la sua qualifica basata sulle attività piùtosto di iscritto, il Culinary Ability Award (SQA).


La visione è che ogni punto vendita di cibo a livello globale abbracci le persone con disabilità. Non collegato o affiliato a nessun singolo fornitore di servizi, il Culinary Ability Awards riguarda l'inclusione, indipendentemente dalla disabilità fisica, visiva o intellettuale. Si tratta di potenziare e promuovere nell'unità le possibilità personali e professionali con il cibo e di supportare i datori di lavoro nell'adempimento della loro responsabilità sociale.

Guardi qui
  • Home English
  • Home Italiano
  • Brunch & Lunch EN
  • Brunch & Lunch IT
  • Barbecue Safari
  • Privacy Policy
  • Zafferano organico
  • Organic saffron
  • Safran-Laborbericht
  • Laboratory report
  • Events EN
  • Eventi
  • Members EN
  • Soci
  • Our story
  • Chi siamo
  • Contact
  • Contatto

al Castelluccio

Copyright © 2024 al Castelluccio - All Rights Reserved.

Powered by GoDaddy

This website uses cookies.

We use cookies to analyze website traffic and optimize your website experience. By accepting our use of cookies, your data will be aggregated with all other user data.

DeclineAccept